Dr. Fausto Baggiani

Dr. Fausto Baggiani
Anno di nascita 1978
Attività prevalenti Contabilità e Bilancio, Revisione Contabile, Diritto commerciale e societario, Diritto fallimentare.
Ordine Professionale: Ordine dei Dottori Commercialisti di Pisa – Numero iscrizione 743 – A Registro dei Revisori Legali – Numero iscrizione 162491 – Data Decreto Ministeriale: 20/04/2011 – Gazzetta Ufficiale: n. 36 del 06/05/2011
Lingue Italiano, Inglese, Spagnolo

Esperienze Professionali

2018 Revisore legale Ambito Territoriale di Caccia (ATC) n.14 di Pisa Ovest
2017 Revisore legale Acipisa Viaggi Srl
2017 Revisore legale Aci Action Srl
2015 Sindaco revisore Terme di Casciana Spa
2014 Revisore contabile Rizzi Spa
2014 Revisore unico Futurato Srl
2013 Sindaco revisore Ekimed Spa
2012 Collaborazione professionale Società Gestione Studi Srl
2011 Curatore Fallimentare Tribunale di Pisa
2010/2012 Collaborazione professionale Studio Stella Srl
2010 Collaborazione professionale Studio Commerciale Ghelli
2006 Tirocinio Studio Commerciale Calcagno

Formazione Accademica

Conseguimento dell’attestazione del Corso IPSOA “La revisione legale dei conti in action. Sindaci e revisori delle PMI di fronte ai nuovi principi di revisione ISA Italia”
Conseguimento dell’attestazione partecipazione all’incontro di formazione per controllori di primo livello tenutosi a Firenze;
Conseguimento dell’attestazione del Corso di perfezionamento per gestori della crisi da sovraindebitamento presso la Camera di Commercio di Pisa;
Conseguimento dell’attestazione del Corso di perfezionamento “Usura e Anatocismo. Il ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio e del Perito di Parte” presso l’università di Pisa;
Conseguimento dell’attestazione del Corso IPSOA “Professione Revisore degli enti locali”;
Conseguimento dell’abilitazione al titolo di Dottore Commercialista e Revisore Contabile presso l’Università di Pisa;
Scuola di formazione per praticanti la professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile “Alto Tirreno” presso la facoltà di Economia di Pisa;
Laurea in Economia e Commercio (vecchio ordinamento) presso l’Università degli studi di Pisa;
Diploma di maturità presso il Liceo Classico “G.Galilei” di Pisa;